Il dotto coledoco, noto anche come dotto biliare comune, è un condotto del sistema biliare degli esseri umani e di molti altri animali vertebrati. Si forma dalla confluenza del dotto epatico comune (che trasporta la bile dal fegato) e del dotto cistico (che trasporta la bile dalla cistifellea).
Funzione:
Il dotto coledoco trasporta la bile dal fegato e dalla cistifellea al duodeno, la prima parte dell'intestino tenue. La bile è essenziale per la digestione e l'assorbimento dei grassi, in quanto emulsiona i lipidi, facilitando l'azione degli enzimi pancreatici.
Percorso:
Il dotto coledoco si estende dal punto di confluenza dei dotti epatico comune e cistico fino al duodeno. Percorre un tratto attraverso il pancreas, a volte passando attraverso o dietro di esso. Si unisce poi al dotto pancreatico principale (dotto di Wirsung) per formare l'ampolla di Vater, che si apre nel duodeno attraverso la papilla duodenale maggiore. Lo sfintere di Oddi controlla il flusso di bile e succo pancreatico nell'intestino.
Patologie associate:
Il dotto coledoco può essere interessato da diverse patologie, tra cui:
Diagnosi:
Le patologie del dotto coledoco possono essere diagnosticate tramite esami come:
Trattamento:
Il trattamento delle patologie del dotto coledoco dipende dalla causa sottostante. La coledocolitiasi viene spesso trattata con ERCP per rimuovere i calcoli. I tumori possono richiedere chirurgia, radioterapia o chemioterapia. Le stenosi possono essere trattate con stent.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page